Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
John Donoghue
La scacchiera di Auschwitz
Traduzione di Roberto Serrai
Giunti Editore
Firenze-Milano - 2015
Presentazione
Il libro
La scacchiera di Auschwitz
Novembre 1943. Tra nubi di vapore il treno da Cracovia si ferma cigolando nella stazione di Auschwitz. Trasferito dal fronte russo a causa di una ferita alla gamba, l'ufficiale delle SS Paul Meissner dovrà occuparsi dell'amministrazione dei campi di concentramento. In particolare, dalle altissime gerarchie del Reich è a
...il cielo: nubi grigie come il ferro riempiono l'orizzonte. Gli fa male la gamba e dunque non c'è dubbio, prima del mattino nevicherà.
Meissner è alto, anche per un tedesco. Ha i capelli scuri, ma gli occhi di un azzurro incredibilmente tenue. È una rarità, al campo: fa parte delle Waffen-SS e sul colletto dell'uniforme porta la runa del doppio fulmine, in argento su nero, non l'emblema della testa di morto delle SS del campo, le Totenkopfverbände.2 Quando cammina zoppica in modo evidente;
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |