Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


De Pourtalès Guy: Chopin
Grandezza del file: 359 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Guy de Pourtalès.
CHOPIN.
Nuova Accademia Editrice, Milano 1958.

Titolo originale dell'opera edita dalla casa Gallimard di Parigi: "Chopin ou le poète".
Traduzione di Ebe Colciaghi.

LE VITE DEI MUSICISTI collezione diretta da Giulio Confalonieri.

PROPRIETA' LETTERARIA RISERVATA PER L'ITALIA.

INDICE.

CHOPIN.

[NOTA di Guy de Pourtalès.]

«Un angelo dal viso bello».
Infanzia.
Nascita del poeta.
Infelicità e ideale.
Solitudine a Vienna e rivoluzione a Varsavia.
Parigi.
Anni laboriosi.
...artistica. Il nostro sforzo è stato teso soltanto a raggruppare gli avvenimenti in un certo ordine e a porre in luce le linee del cuore e dello spirito, senza pretendere di spiegare quello che nell'anima di Chopin è sempre rimasto inesplicabile; abbiamo cercato, infine, di non togliere al nostro personaggio quell'ombra che gli conferisce senso intimo e vaga bellezza.

G. d. P.

***

«UN ANGELO DAL VISO BELLO....»

«Un angelo dal viso bello come una meravigliosa donna triste....».
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico