Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Andreoli Vittorino: Lettera a un insegnante
Grandezza del file: 256 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

VITTORINO ANDREOLI
LETTERA A UN INSEGNANTE

Rizzòli
Proprietà letteraria riservata
2006 RCS Libri S.p.A. Milano

ISBN 88-17-00991-1

Prima edizione: gennaio 2006
Seconda edizione: gennaio 2006
Terza edizione: gennaio 2006
Quarta edizione: febbraio 2006

Carissimo,
avverto da tempo un forte desiderio di parlare della
scuola, di questa istituzione che mi pare non corrisponda
ai bisogni degli alunni che la frequentano e
non risponda adeguatamente agli scopi che la comunità
dovrebbe perseguire nell'organizzarla e sostenerla.
...dovrebbe avere. La lettera non è uno strumento di lotta, ma
di contatto e di relazione che approfonditi diventano
rispetto, amicizia e solidarietà tra chi scrive e
l'insegnante a cui questa lettera è inviata. E in tale clima
affettivo si inserisce la mia decisione di usare il
«tu» nello scriverti.
Io scrivo a te, proprio a te, a un insegnante, non agli
insegnanti, poiché credo che massificando si corra il
pericolo di parlare di una media statistica che non descrive nessuno.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico