Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Cicalone Simone - Faraoni Mattia: Quartieri criminali. Storie di riscatto dalle città degli ultimi
Grandezza del file: 184 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Simone Cicalone, Mattia Faraoni
Quartieri criminali
Storie di riscatto dalle città degli ultimi
Le periferie dimenticate si assomigliano tutte, così come gli alveari fatiscenti dei palazzoni popolari, i quartieri dormitorio o le stazioni dei treni dove tra la folla si mescolano i volti dei fantasmi che le abitano giorno e notte. Roma, Napoli, Milano, Verona, Foggia, Palermo: nelle zone buie delle nostre città tenute in ostaggio e inaccessibili alla gente comune, con una telecamera o il
...ci si può aiutare, che assieme si è più forti anche delle tentazioni, della droga, della miseria e del destino infame. Della paura.
Noi andiamo nei quartieri difficili perché di paura non ne abbiamo, o almeno non abbiamo timore di raccontare storie vere, a volte dure, ma sempre oneste di persone che tutti hanno abbandonato e nonostante questo lottano e sgomitano per stare a galla. Qualcuno ha sbagliato ed è andato giù, anche se sarebbe bastato poco per far andare le cose diversamente.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|