Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Christomanos Costantin: Elisabetta d'Austria
Grandezza del file: 279 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

«Elisabetta Wittelsbach, imperatrice d’Austria, soffriva di fobia dello sguardo (sempre ventagli e ombrellini e fughe per sottrarsi agli sguardi). Il suo assassino gli piantò in cuore un punteruolo senza guardarla. I medici, fosse morta tra i pizzi e sotto baldacchini, l’avrebbero fatta molto più soffrire, guardandola in faccia».

GUIDO CERONETTI, Il silenzio del corpo

Elisabetta d’Austria
nei fogli di diario
di Constantin Christomanos

A cura di Verena von der Heyden-Rynsch

Contributi di Ludwig Klages,
...all’ampia biografia di Brigitte Hamann,1 come anche a un suo libro fotografico e all’impegno con cui ha curato l’edizione delle poesie di Elisabetta, che rappresentano un documento di grande interesse, se non sotto l’aspetto artistico, almeno dal punto di vista biografico.

Altro è l’intento di questo libro. Qui non si tratta di ripristinare l’esattezza storica, bensì di ascoltare una voce che viene dalla cerchia stessa della celebre e misconosciuta Imperatrice e di lei si fece interprete.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico