Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Chillon Anna: Ambra. Lui che ama a modo suo
Grandezza del file: 719 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Anna Chillon

Ambra
lui che ama a modo suo
Avvertenza:
La lettura è consigliata ad un pubblico adulto

Niccolò Aragona, artista chiacchierato, soprannominato dai media "Il Mannaro", a causa dei soggetti dei suoi dipinti. Per quel che ne sapevo, d'indole dominante.
Cristiano Riva, stimatissimo medico e cliente abituale della caffetteria in cui lavoravo. Lo avrei definito anaffettivo.
Da uno dei due ricevetti una proposta di lavoro, dall'altro una proposta indecente.
Io volevo soltan
..."Non so se ce la faccio." Più che altro non credevo di volerlo fare perché in quel momento stavo avvertendo un ragionamento di quelli imprescindibili prendere forma nella mia mente e non volevo che mi sfuggisse. Se fossi morta davvero, la mia vita sarebbe stata tutta lì? L'intera mia infanzia trascorsa in Borgogna e poi a Roma, a dedicarmi a mia madre sulla sedia a rotelle per poi patire il dolore della sua dipartita a causa di un ictus, e tutto era finito lì? Non c'era nulla di più per me?
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico