Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Cassioli Daniele - Vitellino Salvatore: Insegna al cuore a vedere
Grandezza del file: 257 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

DANIELE CASSIOLI, SALVATORE VITELLINO.

INSEGNA al CUORE a VEDERE.

Vedersi dentro è un'arte, ma anche una disciplina da apprendere e un "muscolo" da allenare. Per arrivare a giocare a cuore libero e mente aperta la partita più importante: quella della vita. Può un non vedente insegnare a chi vede come guardarsi dentro? Sì, proprio chi vive al buio dalla nascita può diventare la nostra miglior guida per imparare a vedere "oltre". Perché la cecità interiore è un ostacolo molto più in
...lapidi... Ma non è solo una battuta. Per me è una domanda seria, anzi un paradosso su cui mi arrovello da tanto tempo: perché consideriamo la vista il nostro senso imprescindibile, ma quando dobbiamo meditare, trovare la concentrazione o visualizzare per migliorare le nostre performance, chiudiamo gli occhi per cercare la luce nel buio interiore?
I vedenti vedono mentalmente qualcosa di diverso rispetto a un non vedente, per il semplice fatto che hanno un vocabolario di immagini infinito?
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico