Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Buck Pearl Sidenstricker: L'amore di Ai-uan
Grandezza del file: 705 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Pearl S. Buck

L'Amore Di Ai-Uan

Oscar Mondadori - 1968

Allontanato dalla Cina per motivi politici, Ai-Uan,
un giovane cinese di antico ceppo, trova in Giappone
una terra ospitale e persone amiche. Il matrimonio
con Tama, la figlia del ricco commerciante presso
il quale lavora, lo aiuta a inserirsi nel nuovo ambiente,
che col passare del tempo gli diventa sempre meno
estraneo. Allo scoppio della guerra cino-giapponese,
Ai-Uan e Tama rifiutano il conflitto che ritengono
...Risultato: il generale Wu si trovò senza il becco di un quattrino dopo meno di un biennio di soggiorno berlinese. Suo padre gli inviò una somma bastevole per il rimpatrio, e fu in quella occasione che il giovane ufficiale s'avvide dell'importanza delle banche. I banchieri, evidentemente, erano i veri reggitori delle nazioni, più che gli imperatori o i re. E li su due piedi si propose di far del figliolo, ancora bambino, un banchiere.
Fu abile abbastanza da tradurre in atto il suo proponimento.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico