Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Il suo primo romanzo, La spada di Shannara del 1977, diventò un best seller mondiale e rimase nella classifica del New York Times dei libri più venduti per oltre cinque mesi. Col tempo, la produzione di Brooks, riconducibile quasi per intero alle vicende di Shannara, è andata discostandosi dai canoni tipici del fantasy. La sua vasta produzione, che ricopre circa quarant'anni di carriera fino ai giorni più recenti, si struttura in vari cicli o saghe, e manuali correlati, come Il magico mondo di Shannara (2002) scritto insieme a Teresa Patterson ed illustrato da David Cherry, di cui è in lavorazione una seconda edizione riveduta ed ampliata.
Nel 1991 si dedicò alla stesura della trasposizione del film Hook - Capitan Uncino di Steven Spielberg. Circa a metà della stesura della trilogia del Verbo & Vuoto, poi, George Lucas, il creatore di Star Wars, chiese personalmente a Terry di scrivere la trasposizione di Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma. Terry, acclamato fan di Star Wars, accettò e discusse il progetto con Lucas presso il Ranch Skywalker. Un mese prima dell'uscita del omonimo film nei cinema, il libro fu pubblicato riscuotendo grandi successi sia da parte dei fan di Brooks sia di quelli di Star Wars.
Un suo racconto, Amici immaginari, in cui compare il silvano Pick della trilogia del Verbo e Vuoto, è stato poi pubblicato nell'antologia di scrittori fantasy Magicland, a cura di Lester del Rey.
Da citare anche l'autobiografia e guida alla scrittura A volte la magia funziona (2003), in cui Brooks espone le origini dei suoi romanzi e dà consigli ai giovani aspiranti scrittori.
Terry Brooks
La lama del Druido Supremo.
Arnoldo Mondadori
Milano - 2015
Risvolto di copertina:
Racconta la leggenda che Paxon Leah discende dalla dinastia guerriera che un tempo regnava sulle Terre Alte e combatteva con armi magiche. Ma tali re, regine ed eroi non esistono più da tempo e non c'è nulla di magico nell'antica spada che riposa sopra il camino di Paxon. Paxon che vive una vita tranquilla, occupandosi dei modesti affari di famiglia - fino a che circostanze straordinarie irrompono, per sconvolgere il suo mondo e riscrivere il suo destino.
...padre era rimasto ucciso in un incidente su un'aeronave che consegnava merci nelle Terre dell'Est quando Paxon aveva dieci anni.
Terminò di tagliare la legna e l'accatastò davanti alla baracca annessa al loro cottage, facendo di tanto in tanto qualche pausa per guardare il panorama e sognare un futuro migliore. Non che le cose gli andassero male. Gli restava del tempo libero per cacciare e pescare, tuttavia sarebbe stato ben contento di lavorare più duramente purché gli affari prosperassero.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |