Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Borges Jorge Luis: Storia dell'eternità
Grandezza del file: 165 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Jorge Luis Borges

Storia dell’eternità

Traduzione di Livio Bacchi Wilcock

il Saggiatore

Nota all'edizione del 1962

La Storia dell'Eternità ci convoca a un'altra di quelle feste, che Jorge L. Borges, quasi unico tra i contemporanei, è ancora in grado di offrire a chi lo legge. Da precedenti incontri con lui, si può aver capito il suo procedimento, senza che cessi la curiosità di vederlo ripetersi, accompagnata dalla certezza, non mai delusa, che ogni ripetizione costituirà una novi
...homérica, siguen escuchando... la atolondrada admiración de la crítica...» corrisponde: «I ripetuti ma insignificanti contatti dell’Ulisse di Joyce con la Odissea omerica continuano ad ascoltare... la sbadata ammirazione della critica». Gli esempi si potrebbero moltiplicare; ma questi pochi giustificheranno anche i numerosi altri casi analoghi. Nella presente edizione è stata omessa la nota L'accostamento di Almotasim, perché inclusa da Borges anche in altra raccolta già tradotta in italiano.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico