Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Cinzia Bomoll
La ragazza che non c’era
Una storia elettrica e imprevedibile, abitata da personaggi sospesi fra abisso e redenzione, l’esordio di un’investigatrice umanissima e dal gran carattere, che promette di lasciare un segno nel noir italiano.
«Le sue sono vite vissute sempre al confine, da una parte c’è la salvezza, il riscatto, dall’altra si sprofonda nel baratro». - Domani
«Bomoll è capace di sprigionare un’energia travolgente». - Marco Lodoli
«Se è vero che ‘Dio è nel dettaglio’, lasciatemelo dire, dài, Cinzia Bomoll scrive da dio». - Carlo Lucarelli
...leccornie preferite. La telefonata era giunta proprio sul più bello, mentre stava per varcare l’entrata del negozio.
Nervosa, strinse il cellulare come se volesse stritolarlo.
«Eccomi, a disposizione. Dimmi tutto».
«Non ti ricordi?»
«...»
«Vedi che non ti ricordi?»
Nives continuava a tenere gli occhi fissi sulla vetrata della panetteria, sognando il pane appena sfornato - quello era l’orario del secondo turno - con la cioccolata che si scioglieva in bocca.
«Sei ancora lì?
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |