Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Alberoni Francesco: L'albero della vita
Grandezza del file: 228 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

[PAGINA 1]
CAPITOLO PRIMO

L'uomo è l'unico essere vivente insoddisfatto della sua
natura. Lo è sempre stato, anche nel più remoto passato,
tant'è vero che ha immaginato degli esseri immortali e
felici : gli dei. Solo- chi è fragile, infelice, mortale, e non
vuoi esserlo, può immaginare qualcuno che non lo è e
considerarlo più reale di se stesso. Gli dei sono sempre
stati ciò che gli uomini desideravano essere. O, meglio,
sono sempre stati ciò che l'uomo sentiva che avrebbe
dovuto essere, la parte più profonda, più vera, più nobile
...latore non l'ha installato in un grande edificio razionale,
non l'ha protetto, alimentato in modo appropriato. No,
lo ha lasciato in edifici decrepiti o addirittura all'aperto,
al sole, all'aria, al vento, sotto l'acqua, dove incomincia
a deteriorarsi prima di essere programmato e dove, in
poco tempo, diventa un rottame.2 Immaginiamo ora che
questo calcolatore sia dotato di coscienza. Cosa dovrebbe
pensare di se stesso? Cosa dovrebbe dire dei suoi co-
struttori?
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico