Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Francesco Alberoni...
Innamoramento e amore...
L'innamoramento viene collocato o nella sfera dell'ineffabile o del disprezzo; su di esso hanno il diritto di parola o i poeti o i terapeuti.
Chi, nella sua vita privata lo conosce intimamente, non manca di prenderne le distanze in pubblico, quasi fosse contagioso.
Non vi è un solo libro di psicologia o di sociologia sull'argomento.
Esiste, è vero, qualche articolo, ma dove l'innamoramento è continuamente trattato insieme all'amore, all'alienazione della coppia, alla follia e a qualcosa d'altro.
...Molti sociologi si sono già occupati dei movimenti collettivi ed hanno descritto il tipo particolare di esperienza che vi si costituisce.
Durkheim per esempio.
Parlando degli stati di effervescenza collettiva, scrive: "L'uomo ha l'impressione di essere dominato da forze che non riconosce come sue, che lo trascinano, che egli non domina''' egli si sente trasportato in un mondo differente da quello in cui si svolge la sua esistenza privata.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |