Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Alberoni Francesco: Il volo nuziale
Grandezza del file: 245 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Francesco Alberoni.
IL VOLO NUZIALE.
Garzanti, Milano gennaio 1992.

Francesco Alberoni è un celebre studioso dei movimenti collettivi e dei sentimenti umani. I suoi libri, "Innamoramento e amore", "L'amicizia", "L'erotismo", sono tradotti in diciotto lingue e letti in tutto il mondo. A essi si sono aggiunti, tra gli altri "Genesi" (1989), la sua opera metodologicamente più importante, e "Gli invidiosi" (1991). Insegna Sociologia all'Università IULM di Milano e collabora al «Corriere della Sera».
...Il processo avviene per tentativi ed errori, come i mille passi nel bosco di cui abbiamo detto. Si alternano la tensione e la speranza, l'entusiasmo si trasforma in angoscia e in disperazione. Il soggetto ha bisogno di una prospettiva, di un progetto unitario, di uno sbocco. Ed ecco allora esplodere, improvviso, l'innamoramento. Con l'innamoramento non appare solo un nuovo oggetto d'amore, ma un progetto di vita. Le mille fila disperse dell'azione si ricompongono verso una meta.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico