Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Sofocle: Aiace
Grandezza del file: 63 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
SOFOCLE.
AIACE.
PERSONAGGI DEL DRAMMA
ATENA
ODISSEO
AIACE
CORO di marinai della nave di Aiace
TECMESSA
CORRIERE
TEUCRO
MENELAO
AGAMENNONE
PERSONAGGI MUTI
EURISACE
PEDAGOGO
ARALDO MILITARE
Il luogo: prima lo spiazzo davanti alla tenda di Aiace, nel campo greco all'assedio di Troia; poi una radura isolata, sul mare, ombreggiata da cespugli.
AIACE
Odisseo sta perlustrando il terreno davanti alla tenda. Atena è alle sue spalle.
ATENA
Ti fisso, Odisseo di Laerte,
...ATENA
Ridere in faccia a chi odi. Ecco la risata più cara!
ODISSEO
A me basta, ti dico, se lui non si muove da là.
ATENA
Maniaco: ma uomo. E tu tremi, a vederlo, nel chiaro del giorno?
ODISSEO
Sì. Fosse sano non tremerei, non avrei cedimenti.
ATENA
Neanche così, non vedrà che sei tu, lì vicino.
ODISSEO
Davvero? Vedrà bene con gli occhi, gli stessi di sempre.
ATENA
Io gli annero la vista, lo sguardo sbarrato.
ODISSEO
Ah sì.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|