Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Il rimpianto è il vano pascolo di uno spirito disoccupato (Gabriele D’Annunzio) |
Santi del giorno: |
Beata Vergine Maria di Fatima, Santa Gemma, Sant'Agnese di Poitiers, Sant' Ignazio Brjancaninov, Sant'Andrea Uberto Fournet, San Natale di Milano, San Flavio di Chalon-Sur-Saône, San Palladio di Bourges, Beata Giuliana di Norwich, Beato Faustino Chiari, Beata Maddalena Albrici, Beato Domenico Maria Zawrel, Beato Modesto Maria Burgen |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Racine Jean: Bajazet
Grandezza del file: 85 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
JEAN RACINE.
BAJAZET.
PERSONAGGI
BAJAZET, fratello del Sultano Amurat
ROSSANA, Sultana, favorita del Sultano Amurat
ATALIDE, giovane donna di sangue ottomano
ACOMAT, Gran Visir
OSMINO, confidente del Gran Visir
ZAIRA, schiava di Atalide
ZATIMA, schiava della Sultana
La scena si svolge a Costantinopoli, altrimenti detta Bisanzio,
nel serraglio del Gran Signore.
ATTO I
Scena I
Acomat, Osmino.
ACOMAT
Vieni. Con la Sultana qui mi devo incontrare.
Ti potrò, nel frattempo, parlare ed ascoltare.
...Che gli risponderete?
ACOMAT
Prima di questi eventi
saprò occuparlo io con cure assai più urgenti.
So bene che Amurat vuole la mia rovina,
so bene, al suo ritorno, che sorte mi destina.
Per strapparmi dal cuore del mio esercito amato,
vuole da assedi e lotte ch'io venga allontanato.
Lui comanda l'armata; e quanto a me, in città,
mi lascia esercitare una vana autorità.
Per un Visir, Osmino, che sede, che procura!
Però ho fatto fruttare una tale sinecura:
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|