Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Rella Franco: Forme del sapere. L'eros, la morte, la violenza
Grandezza del file: 400 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Studi Bompiani
Franco Rella
FORME DEL SAPERE
L’eros, la morte, la violenza
ISBN 978-88-58-76725-2
© 2014 Bompiani/RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano
Prima edizione digitale 2014 da edizione Studi Bompiani aprile 2014
Sia Adorno che Foucault hanno affermato la necessità di “un lavoro critico del pensiero su se stesso”, o addirittura “contro se stesso”, per dislocare la filosofia al di fuori del suo habitat, in esilio dalle sue pratiche abituali, per ritrovare
...della bellezza, dell’idea di bellezza, disegnano l’itinerario che conduce alla nascita di filosofia, alla nascita della metafisica. Il termine stesso filosofia, “amore di sapienza”, entra così nel vocabolario dell’Occidente e poi, attraverso le traduzioni arabe, anche dell’Oriente per diventare infine universale. Esplorando il declinarsi del rapporto tra Eros e conoscenza mi pare di aver scoperto che anche la “sublimazione” platonica, che conduce da Eros all’idea, è una sublimazione imperfetta.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|