Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Vincenzo Rabito
Terra matta
A cura di Evelina Santangelo e Luca Ricci
Einaudi
© 2007 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino www.einaudi.it
TRAMA
Un bracciante siciliano si è chiuso a chiave nella sua stanza e ogni giorno, dal 1968 al 1975, senza dare spiegazioni a nessuno, ingaggiando una lotta contro il proprio semi-analfabetismo, ha digitato su una vecchia Olivetti la sua autobiografia. Ha scritto, una dopo l'altra, 1027 pagine a interlinea zero, senza lasciare un centimetro di margin
...espressive. In particolare, abbiamo inserito nel verbo avere e i segni diacritici secondo l'uso corrente. In alcuni casi abbiamo scomposto le parole che Rabito scriveva abitualmente unite {diaiutarle,famorire), in casi sporadici abbiamo viceversa ricostruito unità lessicaliche si presentavano graficamente scomposte {inafabeto per ì nafabeto).
La punteggiatura originale prevedeva un uso ipertrofico del punto e virgola, e un uso sostanzialmente casuale delle altre forme di punteggiatura.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |