Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
MELISSA OLIVER
Il ritorno del cavaliere perduto
Inghilterra, 1221
Per evitare un matrimonio combinato, Lady Gwenllian progetta di scappare e di rifugiarsi in convento. Del resto, non potrebbe onorare lo sposo quando il suo cuore appartiene totalmente a Ralph de Kinnerton, l'uomo che è stata costretta a tradire per salvarne la vita e che purtroppo è comunque morto poco dopo la loro separazione. O almeno così ha creduto sino a quando Ralph si presenta sano, aitante e forte come una volta
...lei, dopo tutto ciò che era successo in quella fatidica notte, l'ultima in cui i suoi occhi l'avevano contemplata fuori dal castello.
"Attento al colpo verso l'alto di De Fevre, Ralph. Deve chinarsi per sferrarlo, quindi ricordati di anticiparlo come Will Geraint ci ha insegnato. E credo che abbia scelto la sua arma preferita, la mazza, quindi non abbassare la guardia."
"Dovrebbe essere solo una dimostrazione, Tom."
"Lo so, ma non è detto che tanti dei cavalieri presenti la vedano così.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |