Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Saggi Universale Economica Feltrinelli
SALVATORE NATOLI
L’esperienza del dolore
Le forme del patire
nella cultura occidentale
Feltrinelli
© Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
Prima edizione nei “Saggi” novembre 1986
Prima edizione in “Campi del sapere” giugno 1999
Prima edizione nell’“Universale Economica” – SAGGI
aprile 2002
ISBN 88-07-81699-7
www.feltrinelli.it
Libri in uscita, interviste, reading,
commenti e percorsi di lettura.
Aggiornamenti quotidiani
Sinossi.
Il dol
...a questo: essa dispone in una diversa circolarità l’esperienza
e la conoscenza in modo da fare irrompere una
diversa visione e perciò un modo del tutto diverso di considerare
il mondo e di comprendere l’accadere. Ogni conoscenza
è dunque contenuto d’esperienza, ma l’esperienza
del dolore inaugura una tipologia di conoscenza del tutto
irriducibile alle altre modalità di percezione del mondo. Sotto
il segno del dolore il mondo appare trasformato nella sua
interezza:
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |