Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Morelli Raffaele: Si piange una volta sola. Come smettere di rimuginare sul passato e ricominciare a vivere
Grandezza del file: 212 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Raffaele Morelli
Si piange una volta sola
Come smettere di rimuginare sul passato e ricominciare a vivere
2023 Mondadori Libri S.p.A., Milano
ISBN 9788835730569
Il libro
Si piange una volta sola, e dopo basta. Si piange una volta, con tutta la disperazione che il dolore richiede, e poi si passa oltre. Si piange e non si rimpiange, si piange e non si rimugina, si piange e non ci si lamenta più. Non ci si perde a pensare al passato, ai traumi, alle cause, ai genitori. Si piange una volta sola e poi si ricomincia a vivere.
...Questo libro, dopo tanti anni di lavoro psicoterapeutico, è dedicato alle regole indispensabili per evitare di prolungare oltre misura la nostra sofferenza.
Soffrire significa veder affiorare un territorio ignoto che si presenta come sostanza umida, acquatica: le lacrime.
Sgorgano dagli occhi, a indicare che si tratta di “sostanze che appartengono al mondo celeste dell’anima”. Vengono a noi dal regno della solitudine: chi piange è solo, non ci sono parole di conforto che tengano.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|