Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Ladislao Mittner
Storia della letteratura tedesca
II. Dal pietismo al romanticismo (1700-1820)
Tomo primo
Piccola Biblioteca Einaudi
Saggistica letteraria e linguistica
Piccola Biblioteca Einaudi 191/1
Nuova serie
Saggistica letteraria e linguistica
Storia della letteratura tedesca
I. Dai primordi pagani all'età barocca (dal 750 al 1700 circa)
(Due tomi)
II. Dal pietismo al romanticismo (1700-1820)
(Tre tomi)
III*. Dal realismo alla sperimentazione (1820-1970): Dal Biedermeier al fine secolo (1820-1890)
...134 60. EWALD VON KLEIST.
136 61. GESSNER.
139 62. La sintesi di misticismo e razionalismo in JOHANN SEBASTIAN BACH.
Indice IX
Parte seconda
Gli anni 1750-75
p. 145 S 63. L'ascesa della Prussia. Federico II.
147 64. Il filosofo di Sans Souci ed i letterati tedeschi.
148 65. I tre «preclassici».
150 66. L'irruzione della realtà; il nuovo rapporto fra l'anima ed il mondo. La «forma-sonata».
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |