Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Aziz Philippe: I medici dei lager. vol.2
Grandezza del file: 482 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

PHILIPPE AZIZ

OPERA SCRITTA
SOTTO LA DIREZIONE DI
JEAN DUMNT

i medici
dei lager

VOLUME SECONDO

JOSEPH MENGELE

L'INCARNAZIONE
DEL MALE


QUESTA EDIZIONE è RISERVATA
AGLI AMICI
DELLA SToria gigantesco massacro di
Auschwitz non aveva in sé la
passione, la brutalità, l'elemento
imprevisto di tutti gli altri massacri
della storia. Era qualcosa
di calmo, di ponderato, di studiato
a lungo e con metodo...
Auschwitz pone in modo angoscioso
il problema dell'uomo. »

Dottor HAFFNER
...nominato generale da Hindenburg.

Il mattino del primo gennaio 1934 il popolo tedesco,
riunito attorno agli apparecchi radio, sentì il Reichsfùhrer dichiarare: «Uno dei nostri compiti più urgenti è quello
di scoprire tutti i nemici dichiarati o nascosti del Fùhrer e
del nazionalsocialismo, di combatterli e di annientarli.
Per assolvere questo compito, noi siamo pronti non
solo a versare il nostro sangue, ma anche quello degli
altri».
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico