Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


McMaster Bujold Lois: Vorkosigan. L'inizio. (Oscar Draghi Urania)
Grandezza del file: 1929 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Lois McMaster Bujold

Vorkosigan
L’inizio

A cura di Franco Forte
Oscar Draghi Urania - luglio 2024
Mondadori Libri, Milano 2024

Una delle saghe più premiate nella storia della fantascienza, straordinario affresco del futuro.
I primi tre romanzi del Vorkosiverse, con le origini di Miles Vorkosigan, futuro capo dei mercenari Dendarii, secondo l’ordine voluto dall’autrice.

INTRODUZIONE.

La prima cosa che salta all’occhio, aprendo questo volume, è che il primo romanzo del
...anche gli importanti riconoscimenti ricevuti: se prendiamo i venti titoli che compongono l’elenco completo della saga, possiamo enumerare ben due premi Nebula, quattro premi Hugo e due premi Locus, facendo del Vorkosiverse una delle serie di romanzi più celebrate di sempre.
A voi il piacere di immergervi per la prima volta (o per l’ennesima, se già conoscete la saga) in questa trilogia iniziale che saprà trascinarvi senza se e senza ma in un universo di cui non potrete più fare a meno.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico