Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Madaro Adriano: Pechino imperiale
Grandezza del file: 658 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Adriano Màdaro

Pechino Imperiale

Queste pagine a tinte forti e colori pastello, ricche di Spiriti buoni e malvagi, di Yin e Yang, di legge e tortura, risvegliano l’interesse per il mitico regno sigillato dietro la Grande Muraglia. Come catapultati in un dipinto di Giuseppe Castiglione, missionario gesuita e pittore di corte nella Pechino di Qianlong, facciamo un viaggio nella Storia, tra gli usi e i costumi cinesi, alla scoperta del ruolo di eunuchi, concubine e Mandarini.
Con Pechino
...“Morokoshi Meisho Zuo” (Descrizione illustrata dei Luoghi Famosi). Tutte sono state realizzate nella veste grafica finale dal cartografo Stefano Benini.
Nella pagina a fronte lo schema urbanistico di Pechino Imperiale con l’orientamento del “viaggio” intrapreso dall’autore, iniziato alla Porta di Qian Men e proseguito nella Città Proibita, nella Città Imperiale, nella Città Tartara, nella Città Cinese e negli itinerari “fuori mura” fino a raggiungere la Grande Muraglia.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico