Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Lo Verso Girolamo (A cura di): La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo
Grandezza del file: 509 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

A cura di Girolamo Lo Verso.
LA MAFIA DENTRO.
Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo.
Franco Angeli, Milano 1998.

Scritti di Caleca, Camassa, Di Maria, Ferraris, Fiore, Lo Coco, Lo Piccolo, Lo Verso, Napoli, Natoli, Patronaggio, Scarpinato, Siebert.

E' vietata la riproduzione, anche parziale o ad uso interno o didattico, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, non autorizzata. Per la legge la fotocopia è lecita solo per uso personale "purché non danneggi l'auto
...Giancarlo Caselli, è anche legato alla diffusa incomprensione delle particolarità della mafia: e ciò anche da persone in buona fede e non solo da parte di coloro che più o meno consapevolmente sostengono il «familismo amorale». E' stato giustamente affermato che l'obiettivo dello Stato è quello di ridurre Cosa Nostra ad una «normale» organizzazione criminale: per far questo deve continuare a cambiare l'identità, la cultura ed il tessuto antropo-psichico di molte aree della Sicilia e non.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico