Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Lo Valvo Oreste: Il Vespro Siciliano
Grandezza del file: 342 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Oreste Lo Valvo

Il Vespro Siciliano

TRATTO DA: Il vespro siciliano : guerra di redenzione contro l'aborrita dominazione francese, narrata al popolo italiano / Oreste Lo Valvo. - Palermo : Industrie riunite editoriali siciliane, 1939. - XXXI, 263 p., 7 c. di tav. : ill. ; 21 cm.

Narrazione divulgativa della famosa rivolta del 1282 della Sicilia nei confronti degli angioini. Scritto nel 1939 non fa mistero fin dalla prefazione del suo intento "anti-francese" che alla vigilia dell'inizio d
...con i tempi che fuggono, legge per afferrar subito senza grande fatica e possibilmente con diletto e soddisfazione.
Pertanto, con questo libro, pur facendo tesoro dell'opera dell'Amari, si narra al popolo, con semplice e nuda verità, il Vespro Siciliano, del quale le nuove generazioni sanno ben poco, mentre i vecchi, tuttavia superstiti, ebbero viva sensazione del secolare avvenimento nel 31 marzo 1882, quando se ne celebrò in Palermo il VI Centenario, del quale diremo brevemente in fine.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico