Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Khlebnikov Velimir: Il padrone del mondo
Grandezza del file: 35 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

in copertina:
ritratto di Khlebnikov

Il Padrone del Mondo

Velimir Khlebnikov

a cura di Armando Liccardo

con testo a russo

a-versi in-versi

Indice

• Introduzione (Il Presidente del Globo Terrestre, Velimir Khlebnikov)

• Dove le ali cerate erano solite dimorare
• Fuori dal sacco
• Bo-beh-o-bi, cantavano le labbra
• Cavalletta
• Paternoster della risata
• Oh dostojeschiuma di nuvole correvoli!
• Desideriamo dare del tu alle stelle
• La gente quando si ama
• Quando i cavalli muiono - respirano
...è semplicemente un pensiero troncato, né semplicemente logica, è prima di tutto transrazionale (parti irrazionali, mistica ed estetica…)

I cubo-futuristi richiedono il diritto a creare un linguaggio totalmente nuovo, scollegato dal linguaggio comune e dai significati “fissi”, un linguaggio che non và tanto letto quanto sentito.

Khlebnikov procede in questa direzione, per poi seguirne una sua, dove il significato ha invece un importante ruolo, quello di essere un campo in cui sperimentare.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico