Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Jones Emrys: Metropoli
Grandezza del file: 488 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

EMRYS JONES.
METROPOLI.
Introduzione di Cesare de Seta.
Il pregio del volume di Emrys Jones sta nella capacità che l'autore mostra di muoversi in uno spazio - mi sia consentito l'uso di questo sostantivo molto generico - in cui si incontrano competenze e discipline non omogenee.
Jones ha una formazione da storico economico, ma per sua fortuna possiede una sensibilità per il luogo e la città come manufatto; una sensibilità che lo distingue da tanti suoi colleghi i quali muovono le loro pedine
...Napoli nel Cinquecento, Amsterdam e Venezia nel Seicento, Parigi nel Settecento, Londra nell'Ottocento e New York nella prima metà del XX secolo (il pendolo dall'Europa s'è spostato nell'Atlantico) sono delle città-dominanti: solo in taluni casi questa qualità coincide con l'essere capitali di uno stato; più spesso si tratta di una centralità rispetto a un dominio senza confini.
Parigi centro dei Lumi, ispiratrice di idee che cambieranno la storia della civiltà (come Firenze nel Quattrocento);
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico