Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Supplementi autore Autori Vari


Osservazioni sulla cartella Autori vari

In certi casi, come nei corsi di lingua, per i non vedenti è particolarmente indicato far ricorso anche a file audio. Qui di seguito gli iscritti possono scaricare alcuni file audio esemplificativi di breve durata che fanno parte dei corsi di lingua disponibili presso il Centro del Libro Parlato Dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti.

Corso di lingua francese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (9.7 Mb)
Corso di lingua inglese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (7.7 Mb)
Corso di lingua spagnola per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.4 Mb)
Corso di lingua tedesca per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.5 Mb)


Testo di assaggio


Autori Vari: Fantascienza\Contatto con l'inumano. (Urania 343)
Grandezza del file: 231 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Autori vari

Contatto con l’inumano
URANIA 343 - 2 agosto 1964

a cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.

I nostri lettori saranno dispersi in questi giorni fra le spiagge e i campeggi d’Italia e d’Europa a stretto contatto (anche troppo stretto, in certi casi) con l’umano. A tutti coloro che soffrono per l’invadenza del vicino di ombrellone o di tenda offriamo quindi, come sollievo e come difesa, questa antologia carica di… È difficile dire: di mostri veri e propri, sang
...Scrutammo gli occhi della nostra bambina: non ci riconosceva più.

— Cara! — singhiozzò Janet, curvandosi sul letto.

Per un po' Marion restò immobile, apatica. Poi buttò le braccia intorno al collo di Janet, e strinse forte. Quasi si avvertiva il suo sforzo di aggrapparsi alla realtà. Accesi la luce. Marion sbatté gli occhi, distolse il viso per qualche secondo. Quando si rigirò verso di noi era pienamente in sé e ci riconosceva. Però non capiva ancora che cosa fosse successo.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico