Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Supplementi autore Autori Vari
Osservazioni sulla cartella Autori vari
-
Nella Biblioteca Digitale, le opere dotate di autore o curatore ben determinato sono generalmente censite in una specifica cartella dedicata a quell'autore o curatore.
-
La cartella Autori vari contiene circa 2000 file eterogenei, consistenti in opere monografiche, raccolte, atti di convegni, eccetera.
-
Seguendo una pratica comune di catalogazione, le opere sono state censite in Autori vari quando gli autori, pur essendo ben identificati, sono particolarmente numerosi oppure quando non si riesce a individuare un curatore.
-
Talvolta i testi sono costituiti da miscellanee o raccolte di vario tipo che non sono attribuibili a un preciso autore.
-
In vari casi i file sono posti in sottocartelle tematiche, ad esempio Fantascienza o Cristianesimo ed ebraismo.
Naturalmente, come già accennato, le opere dotate di autore o curatore dovranno essere cercate nelle cartelle appropriate.
-
Per i libretti d'opera non presenti nella sottocartella Opere liriche - libretti di opere minori, fare riferimento ai compositori della musica delle opere stesse, con cognome e nome del compositore. Ad esempio
Bellini Vincenzo,
Beethoven Ludwig Van,
Bizet Georges,
Donizetti Gaetano,
Mascagni Pietro,
Massenet Jules,
Mozart Wolfgang Amadeus,
Puccini Giacomo,
Leoncavallo Ruggero ,
Verdi Giuseppe,
Wagner Richard, eccetera.
In certi casi, come nei corsi di lingua, per i non vedenti è particolarmente indicato far ricorso anche a file audio.
Qui di seguito gli iscritti possono scaricare alcuni file audio esemplificativi di breve durata che fanno parte dei corsi di lingua disponibili presso il
Centro del Libro Parlato
Dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti.
Corso di lingua francese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (9.7 Mb)
Corso di lingua inglese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (7.7 Mb)
Corso di lingua spagnola per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.4 Mb)
Corso di lingua tedesca per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.5 Mb)
Testo di assaggio
Autori Vari: Fantascienza\Contatto col nemico
Grandezza del file: 227 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
AUTORI VARI
Contatto col nemico
URANIA 359 - 22 novembre 1964
Tutte le guerre sono fantascientifiche: i carri degli egizi, gli elefanti di Annibale, i segnali di fumo usati da Giulio Cesare in Illiria, i cavalli usati da Cortez in Messico, ebbero, al loro primo impiego, un valore d'arma segreta, di astuta e terrorizzante novità, al pari del radar o di un robot d'assalto. Per questo, e non perché siano particolarmente bellicosi, gli scrittori di fantascienza, da Verne e Wells in poi, si so
...«Be', è fatta! » disse. «Quei maledetti cosi mi danno i brividi. Certe volte penso che era meglio quando non li avevamo.»
«Se non li inventavamo noi, ci pensavano i russi.»
Leone, con le mani che tremavano, accese una sigaretta. «Cosa ci veniva a fare quel russo, da queste parti? E poi da solo, nessuno che lo copriva.»
Il tenente Scott uscì dalla galleria che portava nel bunker. «Cos'è successo? S'è visto qualcosa sullo schermo.»
«Un Ivan.»
«Uno solo?»
Eric gli fece posto alla feritoia.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|