Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Hugo Victor: Il Novantatre. (Traduzione di Carlo Pizzigoni)
Grandezza del file: 670 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Victor Hugo

Il Novantatré

TRATTO DA: Il Novantatré / di Victor Hugo ; versione letterale di C. Pizzigoni
Milano : F.lli Simonetti, 1874

Siamo nel 1793, il periodo più difficile e cupo della Rivoluzione francese: l’anno del Terrore: La Repubblica Francese deve fronteggiare contemporaneamente l’invasione degli eserciti regi alle sue frontiere, e la guerra civile nelle regioni del Nord Est: La Vandea e la Bretagna:

93 è la guerra dell’Europa contro la Francia e della Francia contro Par
...VII. Chi mette alla vela mette al lotto. 51
VIII. 9 = 380. 56
IX. Qualcuno fugge. 62
X. Fugge? 64
LIBRO TERZO Halmalo. 68
I. La Parola è il Verbo. 68
II. Memoria di contadino val scienza di capitano. 74
LIBRO QUARTO Tellmarch 88
I. L'alto della duna. 88
II. Aures habet, et non audiet. 91
III. Vantaggio dello scrivere grosso. 94
IV. Il Caimand. 97
V. Sottoscritto Gauvain. 106
VI. Le peripezie della guerra civile. 110
VII. Nessuna grazia (parola d'ordine della Comune).
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico