Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Hofmannsthal Hugo von: La lettera di Lord Chandos
Grandezza del file: 67 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Hugo von Hofmannsthal
Der Brief des Lord Chandos
La lettera di Lord Chandos
c Traduzione di Heinrich F. Fleck Novembre MMIV
c Novembre MMIV Heinrich F. Fleck
Tutti i diritti riservati
Il lavoro è reperibili al sito http://www.heinrichfleck.net/
Ein Brief Una lettera
Dies ist der Brief, den Philipp Lord Questa è la lettera che Lord Philip Chandos, jünger Sohn des Earl of Bath, Chandos, il ?glio più giovane dell’Earl an Francis Bacon, später Lord Verulam di Bath, scrisse a France
...Traktates fremd und kalt anstarrt, parola riesco a leggerlo, proprio come se ja daßich ihn nicht als ein geläu?ges Bild quei vocaboli latini, così ben congegnati, zusammengefaßter Worte sogleich au ? as- mi si mostrassero per la prima volta agli sen, sondern nur Wort für Wort verstehen occhi? Ma io sono proprio quella stessa konnte, als träten mir diese lateinischen persona, lo so sin troppo bene, e ben co-Wörter, so verbunden, zum ersten Male nosco la retorica che c’è in queste domanvors Auge?
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|