Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Heinlein Robert A: Straniero in terra straniera. (Traduzione di Roberta Rambelli)
Grandezza del file: 1024 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Robert A. Heinlein
Straniero in terra straniera

Titolo originale: Stranger in a Strange Land
Traduzione di Roberta Rambelli
© 1961 Robert A. Heinlein
© 1977/1988 Casa Editrice Nord S.r.l.
Prima edizione: luglio 1977
Edizione di riferimento: dicembre 1988
Cosmo - Classici della Fantascienza - Volume n. 28

TRAMA
Su "Straniero in terra straniera" esiste già una vasta leggenda: best-seller della fantascienza degli anni '60, questo romanzo fu la «bibbia» di molte comunità hippy americane. Si racconta che «Satana» Manson continuasse a leggerlo anche in carcere, dopo gli omicidi di Villa Polanski.
...volontari morivano, altri ritiravano la domanda, altri nuovi si aggiungevano. Il comandante Michael Brant, diplomato in scienze, commodoro della Riserva, a trent’anni pilota veterano della Corsa alla Luna, aveva alcuni amici all’Istituto che controllavano i nomi di donne nubili offertesi come volontarie e in grado di completare (con lui) l’equipaggio; unì il proprio nome a quelli delle candidate e sottopose il problema alle macchine per stabilire quale combinazione sarebbe stata accettabile.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico