Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Augé Marc: Poteri di vita, poteri di morte. Introduzione a un'antropologia della repressione
Grandezza del file: 419 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Marc Augé.
POTERI DI VITA, POTERI DI MORTE.
Introduzione a un'antropologia della repressione.
Raffaello Cortina Editore, Milano.
Prima edizione: 2003.

Titolo originale: "Pouvoirs de vie, pouvoirs de mort. Introduction à une anthropologie de la répression".
Copyright © 1977, Flammarion, Paris.
Pubblicato con il sostegno del ministero della Cultura francese.
Traduzione di Annalisa D'Orsi.

NOTA DI COPERTINA.
«La nozione di repressione non ha alcuna consistenza antropologica se viene s
...Il cittadino medio, in questo senso cittadino modello, si applica, come padre di famiglia, lavoratore, giocatore di "tiercé" (1), sportivo, automobilista - se vogliamo: come consumatore - a mettere in opera e a praticare il rito. Egli fa ciò che va fatto quando va fatto e si presenta all'ora stabilita in ufficio o in fabbrica, alle urne, allo stadio, alle porte di Parigi e a Merlin-Plage (2). Paga, ma quale rito si è mai potuto celebrare gratuitamente?
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico