Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Augé Marc: Perché viviamo
Grandezza del file: 295 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Marc Augé.
PERCHE' VIVIAMO?
Meltemi, Roma 2004.

Traduzione di Luisa Capelli e Antonio Perri.

Edizione originale: "Pour quoi vivons-nous?"
Copyright © 2003, Fayard, Paris.

E' vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata compresa la fotocopia, anche a uso interno o didattico, non autorizzata.

Marc Augé è uno degli antropologi francesi più noti al pubblico internazionale. Directeur d'Études presso l'École des Hautes Études di Parigi, ha pubblicato alcuni de
...lo stress o l'aumento di peso, ma, in generale, tutte le protesi tecnologiche che gli permettono di comunicare a distanza e di avere ventiquattro ore su ventiquattro il mondo (un'immagine o un'eco del mondo) sotto gli occhi e nelle orecchie. In breve, l'individuo non è libero di non essere ciò che l'epoca vuole che sia. E questa vuole che lui sia felice. Che consumi e sia felice, mentre propone contemporaneamente una definizione della disgrazia e dell'insoddisfazione: non consumare.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico