Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Augé Marc: Migrazioni. Dialogo con Anna Mateu e Domingo Pujante González
Grandezza del file: 28 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Irruzioni

Marc Augé

Migrazioni
Dialogo con Anna Mateu e Domingo Pujante González

Traduzione di Lucilla Soro

In un breve dialogo dal ritmo serrato, Marc Augé esprime le sue posizioni sull’immenso fenomeno migratorio di cui siamo oggi testimoni: gli spostamenti massicci dal Sud al Nord del mondo, le navi che affondano sulle coste del Mediterraneo, il modello repubblicano francese di integrazione degli immigrati, il divario sempre più grande tra ricchi e poveri che crea profondi
...di individui, vale a dire tecnicamente etnologica, permetta di evidenziare questo nuovo tratto caratteristico della nostra epoca.
E la mobilità sarebbe una delle caratteristiche di questo mondo “surmoderno”?
È una di esse. L’altra è il cambiamento delle proporzioni. Oggi tutti sanno che viviamo su uno stesso pianeta. In un certo senso gli squilibri in cui ci imbattiamo provengono dal fatto che sotto molti aspetti siamo planetari, per quanto riguarda la tecnologia, il mercato, ecc.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico