Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Hadot Pierre: La filosofia come modo di vivere. Conversazioni con Jeannie Carlier e Arnold I. Davidson
Grandezza del file: 538 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Pierre Hadot

La filosofia come modo di vivere
Conversazioni con Jeannie Carlier
e Arnold I. Davidson

Titolo originale:
La philosophie comme manière de vivre.
Entretiens avec Jeannie Carlier et Arnold I. Davidson

Traduzione di Anna Chiara Peduzzi (pp. VII-XV; 1-240)
e Laura Cremonesi (pp. 241-73)

© 2001 Éditions Albin Michel S.A.
© 2008 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino

Pierre Hadot è solo un ragazzo quando il cielo stellato gli regala un’esperienza indimenticabile, in cu
...dell’esperienza spirituale vissuta da un altro [...], lasciar
intravedere e suggerire un atteggiamento spirituale, la-
sciar intendere un richiamo...». È quanto hanno fatto
questi tre libri, con un’erudizione rigorosa, ma sempre
limpida e mai pesante. Il richiamo è stato raccolto, co-
me testimoniano le lettere ricevute. Questo libro va for-
se ancora più lontano di quei suggerimenti discreti. Non
è più un «che cos’è la filosofia antica?
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico