Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
MASSIMO GRILLANDI.
VITTORIO SERENI.
da IL CASTORO, NUMERO 62, FEBBRAIO 1972.
In quale senso e con quali strumenti umani desidera sia letta la Sua poesia ?
E' piú facile rispondere in che senso, oggi, desidero che non sia letta: mediante cioè l'impiego di catalogazioni precostituite (rapporto con l'ermetismo, grado dell'impegno e del disimpegno eccetera).
In quanto agli strumenti, avverto che il titolo del mio libro non vuole essere né suggerire una definizione piú o meno critica di esso e del mio lavoro in genere.
...Sul crepuscolarismo bisognerebbe una volta intendersi.
Un conto sono le origini letterarie, un altro i dati del carattere.
Magari coincidenti all inizio, tendono a diversificarsi e articolarsi in vari modi.
E sul loro artlcolarsi, a mio parere, sul correttivo portato all'inclinazione d'origine --psicologica o meno--che va posta l'attenzione non solo per quanto mi riguarda.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |