Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Gori Leonardo: La città del sole nero
Grandezza del file: 563 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Leonardo Gori

La città
del Sole Nero

Copyright (c) 2008 Leonardo Gori
(c) 2008 RCS Libri S.p.A. Milano

ISBN 978-88-17-02724-3

Prima edizione: ottobre 2008

Rizzoli

TRAMA

Gennaio 1505. Chiuso nel suo studio, Niccolò
Machiavelli, Primo Segretario della Repubblica di
Firenze, non trova pace. Troppi sono i segnali sinistri apparsi in città nelle ultime settimane; impossibile non intuire che un grave pericolo è alle porte. Il cardinale Giovanni de' Medici, rampollo della famig
...infatti, sorgeva una statua che erano sicuri la sera prima non ci fosse affatto. E non era di marmo, come quelle di Orsanmichele o del campanile di Giotto, o come
il grande David del giovane Michelangelo, che una
commissione di saggi aveva deciso di esporre davanti al Palazzo dei Priori. Sembrava, vista da lontano, un'opera tutta in bronzo, al modo degli antichi, o come quelle del Verrocchio. Era nera e lucida, e rappresentava un uomo in piedi, a grandezza naturale, con le braccia levate:
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico