Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Asimov Isaac - Greenberg Martin H. (A Cura Di): Le grandi storie della fantascienza 18 (1956)
Grandezza del file: 853 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

ISAAC ASIMOV
LE GRANDI STORIE DELLA FANTASCIENZA 18
1956
(Isaac Asimov Presents
The Great Science Fiction Stories 18: 1956, 1988)
A cura di ISAAC ASIMOV & MARTIN H. GREENBERG

Indice

Introduzione
Traversata luminosa di Alan E. Nourse
La svista di Mark Clifton
Fratello silenzioso di Algis Budrys
Il paese della gentilezza di Damon Knight
Squadra di esplorazione di Murray Leinster
Rito di passaggio di Henry Kuttner e C.L. Moore
L'uomo che arrivò in anticipo di Poul Anderson
...Il mondo dello sport ci diede momenti memorabili, come il gioco perfetto di Don Larsen durante i Campionati Mondiali che vennero vinti da quei dannati Yankees contro i miei Brooklyn Dodgers; e la vittoria di Charley Dumas nel salto in alto durante i Giochi Olimpici del 1956. Anche se l'altezza che lo portò alla vittoria, 2,11 metri, è soltanto d'un paio di centimetri in più rispetto all'attuale record mondiale femminile. Nel 1956, Don Newcombe dei Dodgers era sui 27-7;
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico