Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Leone Ginzburg
Scritti giovanili inediti
Scritti inediti di Leone Ginzburg
«Ciò che pensiamo» era il titolo di un giornale che Leone insieme ai suoi collaboratori ed amici Vittorio Giusiana ed Andrea Forzano inviava da Berlino ai suoi ex-compagni di scuola torinesi.
Leone era a Berlino in quegli anni poiché, come s'è detto, aveva dovuto lasciare la scuola italiana nel marzo 1921 per seguire la mamma e la sorella nella capitale tedesca, dove suo padre lavorava. Durante gli anni in cui e
...o moralmente, politicamente o no, ma tutto deve seguire un ordine prestabilito. Noi siamo giovani, siamo ragazzi ancora, ma anche noi dobbiamo essere organizzati in tutte le espressioni della nostra vita quotidiana.
Però bisogna esserlo con intelligenza, perché se i tempi moderni sono più propensi al collettivismo, non bisogna fare scomparire la nostra individualità nella marea della vita.
Ma disciplinarci, ma disciplinare le nostre energie, bisogna farlo, e con ardore e con buona volontà.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |