Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Gide André: La sinfonia pastorale
Grandezza del file: 129 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

André Gide.

LA SINFONIA PASTORALE.

Rizzoli Editore, Milano.

Titolo originale dell'opera:
LA SYMPHONIE PASTORALE.

Traduzione di Augusto Donaudy.

NOTA SULL'AUTORE.

Sin dal 1893 André Gide aveva confidato all'amico Paul-Albert Laurens il disegno di "L'aveugle" ("La cieca"), cui diede corpo solamente nel 1918, a quarantanove anni, e che, mutatone il titolo originario in "La symphonie pastorale", pubblicò nell'ottobre del '19, per i tipi della «Nouvelle Revue Française».
Gestazion
...di «nudità», in un tale ardore di «pienezza», da costringerlo, proprio come in quel "Viaggio" prefiguratore, a scendere «verso la pianura» e incamminarsi: incamminarsi verso la scoperta delle proprie emozioni: «Le mie emozioni si sono aperte come una religione ... ogni sensazione è di una presenza infinita» ("Gli alimenti terrestri").
E in Algeria, a Biskra, avendo a compagno il Laurens. «vivrà» "L'immoralista"; «Mentre vivevo "L'immoralista", scrivevo "Paludi"» (1) ("Diario", 3 luglio 1911).
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico