Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Formichetti Gianfranco: Vita di Antonio Vivaldi. Venezia e il prete col violino
Grandezza del file: 504 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Gianfranco Formichetti

Vita di Antonio Vivaldi

Il libro
Conosciuto ai più come il compositore delle Quattro Stagioni e celebrato ovunque come esecutore inarrivabile, Antonio Vivaldi fu anche impresario teatrale e protagonista di primo piano di un mondo operistico nel quale il successo si misura con gli incassi e con ogni spregiudicatezza. In questa avvincente biografia – ampliata e aggiornata con un ricco inserto fotografico – vengono ripercorse vita, carriera e alterne fortune del â
...riveduta e ampliata”, uscita a Milano nel 1933 – dedica al musicista veneziano poco più di una paginetta.

Vivaldi dunque è conosciutissimo al suo tempo ed è “ricostruito” nel XX secolo. Per fare due semplici esempi, diremo che sono fondamentali per la sua biografia il saggio di Arcangelo Salvatori, comparso sulla Rivista mensile della Città di Venezia nel 1928, che per primo offrì i documenti della sacra ordinazione di quello che conosciamo come il “Prete Rosso”;
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico