Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
ALESSANDRA FIORI
Francesco Landini
ALESSANDRA FIORI (1962), musicista e musicologa, addottorata all'università di Bologna, e attualmente professore a contratto presso lo stesso ateneo (sede di Ravenna), è da sempre attiva nel campo della ricerca e dell'esecuzione della musica medievale. Ha pubblicato su importanti riviste scientifiche italiane e straniere e si è esibita dal vivo e in CD con alcuni dei più rinomati ensemble di musica antica (come Acantus e Cappella Artemisia).
FRANC
...- assiduamente tramandati nelle piu importanti fonti del periodo - da sempre motivo di interesse da parte dei ricercatori. Dovendo sintetizzare e circoscrivere il fascino di questo autore, la sua principale dote potrebbe essere individuata nel nitore della sua scrittura, nella controllatissima naturalezza del discorso musicale, nel perfetto bilanciamento dei suoni tra loro e di questi con la parola. Figura centrale - anche in senso cronologico - della breve stagione polifonica trecentesca, i.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |