Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Fioretti Francesco: La biblioteca segreta di Leonardo
Grandezza del file: 375 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Francesco Fioretti

La biblioteca segreta di Leonardo

© 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano

Milano, 1496. Leonardo da Vinci ha atteso con ansia quel primo incontro con frate Luca Pacioli, allievo di Piero della Francesca e illustre matematico. Entrato nella cella del frate nel monastero che lo ospita, nell'attesa che questi arrivi, Leonardo si sofferma su un dipinto che ritrae lo studioso. Un insieme di allegorie e di richiami alla geometria euclidea che lo colpisce infinitamente: di cer
...rombicubottaedro di recente costruzione a Minsk, se non per dire, en passant, e a testimonianza della misteriosa persistenza di certi umani vizi, che ospita, manco a dirlo, la Biblioteca Nazionale bielorussa.
Nel sedicesimo capitolo di questo libro ci si imbatterà in una sorta di rombicubo di Rubik. Per i lettori che volessero prendere parte attiva all'apertura del passaggio segreto cui il marchingegno presiede, è disponibile sul Play store di Google l'app eicosiexaedron di Davide Anniballi.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico