Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Carlo Dottori
L’ASINO
Epica scaramuccia tra padovani e vicentini occorsa nel 1198.txt
Tempe
?
Prima edizione ottobre 1998
Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte può essere riprodotta in alcun modo senza il permesso della Casa Editrice Tempe S.r.l. 1998 by Tempe S.r.l.
Via Roma 5, 36025 Noventa Vicentina (Vicenza)
??? Al lettore.
Rispolverando la mia amata libreria, mi sono imbattuto in un’edizione del Brandolese – datata 1796 – di un’opera a me molto cara: L’Asino di Carlo Dottori.
...Di Antonio di Alessandro Dottori, e di Nicolosa Mussati, famiglie nobili ed antiche di Padova, nacque Carlo il dì 9. di Ottobre del 1618 nella contrada di S. Bartolomeo.3 Egli potea contare tra' suoi Maggiori un Antonfrancesco celebre Professore di Leggi in Ferrara ed in Padova, un Benedetto filosofo di chiaro nome, un Alessandro Umanista, filosofo, e medico, ed altri uomini letterati;
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |