Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Gabriele D'Annunzio.
L'impresa di Fiume e la reggenza del Carnaro.
Storia d'Italia Einaudi.
Edizione di riferimento:
Scritti politici, Feltrinelli, Milano 1980.
Sommario:
Dichiarazioni del Comandante a un giornalista ungherese (11 aprile 1920). 1.
La Reggenza italiana del Carnaro. Disegno di un nuovo ordinamento dello stato libero di Fiume.
(Fiume d'Italia, 27 agosto 1920). 6.
Della perpetua volontà popolare 6.
Dei fondamenti 7.
...sotto il bastone brutale del serbo e che anelano ardentemente a riconquistare la propria indipendenza.
Ma io vorrei che questa lega non si limitasse ad accogliere i popoli che non hanno ancóra una Patria, sibbene tutelasse i diritti e le, aspirazioni di tutti quelli che hanno visto brani delle loro terre in preda a stranieri favoriti dai plutocrati della Conferenza di Parigi.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |