Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Cerreti Claudio - Marconi Matteo - Sellari Paolo: Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica
Grandezza del file: 1106 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Manuali di base

Claudio Cerreti - Matteo Marconi - Paolo Sellari

Spazi e poteri
Geografia politica, geografia economica, geopolitica

Editori Laterza

Un manuale di geografia finalmente all’altezza dei tempi in cui viviamo. Un testo che si propone di superare le impostazioni ottocentesche di una disciplina che è tornata a essere di grande attualità nell’epoca delle paure e delle incertezze globali.
Negli ultimi trenta anni il nostro pianeta ha attraversato un vorticoso processo
...5.5. Popolazione come strumento o come posta in gioco?
5.6. La transizione demografica
5.7. Dinamiche sfasate
6. Spostamenti di popolazione
6.1. Una umanità mobile
6.2. Le migrazioni italiane
6.3. Il senso delle migrazioni
Parte terza di Matteo Marconi
7. Uno spazio identitario solo apparentemente differente: le religioni
7.1. Potere civile e potere religioso
7.2. Categorie della geopolitica delle religioni
7.3. Geopolitica del sunnismo e dello sciismo
8. Le forze transnazionali:
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico