Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Cerami Vincenzo: La Lepre
Grandezza del file: 310 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Vincenzo Cerami.

La lepre.

Einaudi Tascabili. Letteratura

Copyright 1997 Giulio Einaudi editore s'p'a' Torino Einaudi

«La storia, o meglio, la favola, di Cerami è semplice, lineare: in un lebbrosario, secondo
una legge promulgata in Francia e dall'autore estesa all'Italia, viene rinchiusa una giovane
prostituta, Bianca Maria, affetta dalla nuova peste dell'epoca, la sifilide. Secondo la
sentenza emessa dai giudici che l'hanno condannata alla reclusione perpetua, Bianca Maria è
molto pericolosa. In realtà, Bianca Maria è una vittima, diciamo così, dell'amore. La scrittura
...una di quelle storie vere che senza dramma e senza passione non sarebbero tali. Un lavoro da
sartore, insomma, con spilli e forbici: e quando un bottone non mi passava per l'asola, eccomi
svegliare nel pieno della notte un amico esperto di parole antiche, Aurelio Roncaglia,
costretto a cercare sul comodino l'ennesimo cigarillo mini-avana per pescare quei sapori diurni
capaci di riportarlo nel tempo di due boccate alla vita ragionativa.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico